
CIRCOLARE N. 12
Monterotondo,13 settembre 2016
AI DOCENTI
ALLA DSGA
AL PERSONALE ATA
AGLI STUDENTI
AI GENITORI
Oggetto: Messaggio di inizio di anno scolastico
Inizia un nuovo anno scolastico.
E’ con sincero piacere che formulo un augurio affettuoso agli studenti, ai docenti, alla DSGA, a tutto il personale ATA e alle famiglie per un anno sereno in un clima di collaborazione e di fiducia reciproca.
La consapevolezza che la scuola, formando le nuove generazioni, rappresenta il futuro della società e la speranza in un domani migliore, dovrebbe rendere tutti orgogliosi del contributo dato con il proprio lavoro.
E “lavoro” è anche quello degli studenti ai quali si richiede impegno, fatica e sacrificio.
In cambio conquisteranno il gusto della conoscenza e la capacità di un pensiero libero.
Cari ragazzi siate sempre spinti dalla curiosità e credete sempre nelle vostre capacità anche se diverse gli uni dagli altri. Non abbandonate i sogni e guardate sempre in alto per costruire il vostro progetto di vita.
“Lo studio è come la luce che illumina la tenebra dell’ignoranza, e la conoscenza che ne risulta è il supremo possesso, perché non potrà esserci tolto neanche dal più abile dei ladri. Lo studio è l’arma che elimina quel nemico che è l’ignoranza.
È anche il miglior amico che ci guida attraverso tutti i nostri momenti difficili.”
Queste le parole del Dalai Lama: che siano per voi guida e sostegno; ai docenti e a tutto il personale diano la forza e la fiducia nel loro non facile compito.
Un augurio speciale alle famiglie perché possano fidarsi e affidarsi alla scuola per accompagnare insieme i ragazzi nel loro percorso di crescita come studenti e come persone equilibrate e consapevoli.
Buon anno scolastico a tutti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Maria Teresa Massimetti
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.lgs n.39/1993)
Anno scolastico: 2016/2017 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 1511 | Stampa la circolare |