Primo piano

Si comunica che nel nostro Liceo è stato attivato l'indirizzo liceale di SCIENZE UMANE a partire dal prossimo anno scolastico. (pubblicato il 21/01/2016)
Continua ...

Si pubblica l'Atto di Indirizzo concernente le individuazioni delle priorità politiche del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca per l'anno 2016 (pubblicato il 15/12/2015)
Continua ...

Si comunica che è stato emanato l'atto di indirizzo riguardante la definizione e la predisposizione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa - Triennio 2016-17, 2017-18 e 2018-2019 (Prot. n° 9024 del 09/12/2015). Di seguito il link al documento (pubblicato il 10/12/2015)
Continua ...

Si ricorda a Docenti e Genitori che Domenica 22 novembre dalle 8.00 alle 12.00 e Lunedì 23 novembre dalle 8.00 alle 13.30, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto, nella sede di via Tirso, come da circolari 45 e 46. (pubblicato il 20/11/2015)
Continua ...

Si comunica che l'IBAN per i versamenti al Liceo Catullo è cambiato. (pubblicato il 22/10/2015)
Continua ...

Si comunica che sul sito: www.atpromaistruzione.it sono disponibili le graduatorie provinciali a esaurimento definitive del personale Docente ed Educativo aggiornate. (pubblicato il 23/07/2015)
Continua ...

Avviso importante I Genitori eletti Rappresentanti di classe Lunedì 29 Ottobre 2018 a partire dalle ore 10.30 possono accedere all’assemblea degli studenti per partecipare al confronto – report con i rappresentanti di Città Metropolitana. (pubblicato il 27/10/2018)
Continua ...
.jpg)
Venerdi 27 gennaio 2017 la comunità scolastica del Liceo Catullo di Monterotondo ha incontrato, il testimone di giustizia Pino Masciari. Gli studenti hanno partecipato vivamente all’incontro. All’inizio l’impatto con Masciari è stato quasi di timore reverenziale, poi gli studenti sono stati rapiti dal suo raccontare con un incedere incalzante. Gli studenti erano in religioso silenzio nell’ascoltare Masciari mentre parlava degli anni della sua vita e dell’incontro con il “mostro”. Alla fine dell’incontro gli studenti hanno fatto capannello vicino a lui manifestando la loro commozione, vicinanza e solidarietà per l’esperienza estrema e la lotta di quest’uomo contro le mafie. Un augurio è che queste esperienze possano fortificare e creare coscienze libere nelle future generazioni. Noi abbiamo dato loro solo una goccia, ma che con altre gocce forma un oceano di coscienze libere. Per visualizzare immagini dell'evento si rinvia al seguente sito:www.pinomasciari.it (pubblicato il 01/02/2017)
Continua ...

Si comunica a tutti gli alunni che per l’a.s. 2016/2017 le lezioni avranno inizio con le modalità di seguito riportate. Continua.... (pubblicato il 05/09/2016)
Continua ...