
CIRCOLARE N. 142
Monterotondo, 27/11/2020
Ai Docenti
Alle famiglie ed agli studenti delle classi del triennio
OGGETTO: Indicazioni organizzative PCTO
In considerazione della modalità didattica online obbligatoria in questo periodo di emergenza sanitaria,
- tenuto conto che anche i percorsi PCTO sono prioritariamente effettuabili online
- ritenuto eccessivo il carico orario da effettuare davanti ai terminali
- in considerazione della Nota Miur 388/2020 in cui è indicato che “occorre ricercare un giusto equilibrio fra attività a distanza e momenti di pausa, in modo da evitare i rischi derivanti da un’eccessiva permanenza davanti agli schermi”
- in applicazione dell’art. 2 lett. A) del d. lgs 81/08 che equipara lo studente al lavoratore videoterminalista, ai sensi dell’art. 175 del quale è previsto anche il riconoscimento alla disconnessione ossia quel “diritto ad una interruzione della sua attività mediante pause ovvero cambiamento di attività”
· visto l’art. 4.2 delle Linee guida (ai sensi dell’articolo 1, comma 785, legge 30 dicembre 2018, n. 145) che cita “È importante sottolineare il ruolo centrale dei Consigli di classe nella progettazione (o coprogettazione) dei percorsi, nella gestione e realizzazione degli stessi e, infine, nella valutazione del raggiungimento dei traguardi formativi, a cura di tutti i docenti del Consiglio di Classe”
Tutto ciò premesso
Il D.S. sulla base delle indicazioni della Commissione PCTO, deliberata dal Collegio Docenti, ritiene opportuno che gli studenti impegnati in PCTO non debbano partecipare all’attività didattica nelle giornate in cui sono previsti i percorsi (in considerazionedei rischi di affaticamento e di sovraesposizione al collegamento video).
Tuttavia demanda ai singoli consigli di classe la possibilità di prevedere una diversa organizzazione circa la presenza degli alunni durante le attività didattiche (ai sensi e per gli effetti dell’art.4.2 della L. 145/2018).
Ogni decisione dovrà essere opportunamente documentata dal tutor (sentito il consiglio di classe), mediante il Registro Elettronico, alle famiglie ed agli studenti.
Si ricorda ai docenti che gli studenti dovranno essere considerati “presenti in stage” sul Registro Elettronico nei giorni in cui sono impegnati in PCTO.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Giuseppina Frappetta
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.lgs n.39/1993)
Anno scolastico: 2020/2021 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 1526 | Stampa la circolare |