
CIRCOLARE N. 208
Monterotondo, 20/02/2020
Ai Docenti
Agli Studenti delle classi quinte
Ai Genitori
Al Personale ATA
OGGETTO: Orientamento in Uscita - |
Invito IV Edizione OrientaLazio - ASTERLazio, Roma 10, 11, 12 Marzo 2020
Si informa che si terrà a Roma dal 10 al 12 marzo presso la location “RAGUSAOFF” in via Tuscolana, 179 - 00182 Roma la IV Edizione di OrientaLazio - ASTERLazio, Manifestazione del Lazio sull’Orientamento all’Università e alle Professioni organizzata dall’Associazione ASTER. OrientaLazio - ASTERLazio rappresenta per i ragazzi laziali un appuntamento volto ad approfondire il dibattito sulle opportunità offerte ai giovani studenti dal mondo dell’Università e del Lavoro, un momento di orientamento, di formazione e di aggiornamento, un contributo per una progettazione mirata e consapevole del proprio futuro scolastico, universitario e professionale. Ogni singolo studente avrà l’opportunità di entrare in contatto diretto con le più importanti Istituzioni legate al mondo della formazione, con i principali atenei italiani ed esteri, con le più prestigiose realtà di formazione superiore e professionale e con le migliori scuole di specializzazione a livello nazionale e internazionale. ASTER ha, anche, creato il Centro di Orientamento Permanente ASTER per i ragazzi siciliani, sardi, calabresi, laziali, pugliesi e lombardi. Il Centro è attivo tutto l’anno per tutti i ragazzi che vogliono essere orientati e supportati sino alla scelta definitiva. Per permettere, infatti, agli studenti di maturare scelte autentiche e consapevoli, l’Associazione ASTER mette loro a disposizione diversi strumenti appositamente studiati che consentono loro di svolgere un approfondito percorso di discernimento sia prima della partecipazione diretta agli Eventi fieristici, sia successivamente agli stessi, quali "Profili Professionali": utilissime schede sulle diverse professioni (con l'indicazione dei relativi corsi di laurea e sedi universitarie, dove poter conseguire gli studi) da consultare liberamente; la sezione “Scopri la tua Università”: oltre 100 tra le realtà di formazione superiore più prestigiose italiane e, da quest’anno, anche estere che lavorano con ASTER, contenenti tutti i corsi di laurea e le attività che caratterizzano ciascuna Università; la sezione “Scegli la tua Università…conoscendone prima la città”, oltre 40 schede che, descrivendo la vita e le caratteristiche delle singole città, forniscono ai ragazzi un’ampia e preventiva conoscenza della reale vivibilità di quella data città; la sezione titolo "Istruzione e Lavoro": dove sono riportati gli ultimi aggiornamenti sulla rispondenza tra titoli di studio e accesso al mondo del lavoro; la sezione “Università e borse di studio”: agevolazioni economiche che è possibile ottenere durante il proprio percorso di studio. La prenotazione della visita alla Fiera deve essere fissata telefonicamente da parte degli studenti al numero 091-8887219 o al mobile 393-9421992. Poi gli stessi potranno accedere alla sezione on-line del Centro di Orientamento Permanente ASTER al cui interno si potranno consultare tante e utili guide per un orientamento consapevole e mirato, iscrivendosi nell’apposita “Area Riservata Studenti” che troveranno nella Home del sito www.orientalazio.it e nelle testate di tutte le pagine interne. All’atto dell’iscrizione che deve essere fatta dai ragazzi preventivamente sino al giorno prima della loro visita, arriveranno nell’e-mail di ciascun ragazzo una username e password con le quali accedere all’Area Riservata Studenti della sezione on-line del Centro di Orientamento Permanente ASTER al link www.associazioneaster.it in cui trovano tante utili guide sull’Orientamento e un link dal quale scaricare il proprio badge identificativo con codice a barre (ID Identificativo) che dovranno stampare (seguendo le apposite indicazioni) e portare in Fiera. La creazione dell’ID Identificativo, è un servizio appositamente ideato per ottimizzare i tempi di acquisizione dei dati degli studenti che in occasione della loro visita in Fiera manifesteranno interesse nei confronti delle Offerte Formative delle Università da loro scelte, acconsentendo così a far scansionare il proprio codice identificativo esibendolo presso il loro stand. I ragazzi guadagneranno così tempo e potranno fare orientamento presso più Università di loro interesse: la lettura del codice a barre, infatti, sostituisce la raccolta manuale dei dati, da sempre necessaria per le Università al fine di inviare successivamente ai ragazzi utili informazioni da loro richieste.
Prof.ssa Preziosi Angela |
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Maria Teresa MASSIMETTI
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.lgs n.39/1993)
Anno scolastico: 2019/2020 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 871 | Stampa la circolare |