
Cos'è Erasmus Plus
Erasmus + è il nuovo programma di mobilità dell'Unione Europea per l' Istruzione, la Formazione la Gioventù e lo Sport, per il periodo 2014-2020, che ha sostituito, raggruppandoli sotto un unico nome, tutti i programmi di mobilità dell'UE. Erasmus+ mira quindi ad accrescere la qualità e la pertinenza delle qualifiche e delle competenze.
 Il progetto Erasmus Plus è incentrato su tre attività chiave, trasversali ai diversi settori: 
	- Key Action 1 (KA1): Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento; 
 
	- Key Action 2 (KA2): Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi; 
 
	- Key Action 3 (KA3): Sostegno alle riforme delle politiche
 
  Obiettivi specifici
	- sostenere la realizzazione di uno spazio europeo dell’istruzione superiore 
 
	- rafforzare il contributo fornito dall’istruzione superiore e dall’istruzione professionale avanzata al processo di innovazione
 
Obiettivi generali
	- Alzare il livello di educazione in Europa, favorire la mobilità e creare più occupazione;
 
	- Raggiungimento di una cooperazione europea strategica, in ottica del progetto Europa 2020, da un punto di vista educativo;
 
	- Rendere più semplice il riconoscimento di certificati e attestati a livello europeo; 
 
	- Sviluppare la dimensione europea dello sport
 
	- Migliorare le competenze
 
	- Promuovere i valori dell’Unione Europea.
 
 
 
MODULISTICA ERASMUS+
 
TRASNATIONAL MEETING 11-12 Novembre 2021 - Liceo Catullo
"ERASMUS DAY, 11 ottobre 2019" presso l'Istituto Comprensivo GIOVAGNOLI