|
Oggetto: Rappresentazioni teatrali
Nella consapevolezza dell’importanza formativa dell’attività teatrale per gli studenti, sia in qualità di fruitori che di produttori di spettacoli, e in vista di un progetto teatrale da realizzare al più presto in sede, la nostra scuola ha predisposto il seguente elenco di rappresentazioni teatrali per il 2017, inerenti agli studi liceali.
Le singole classi potranno scegliere di partecipare ad uno degli spettacoli organizzati di mattina, mentre ogni studente e/o docente autonomamente a quelli in orario extracurriculare.
Gli spettacoli prescelti sono i seguenti:
1. Spettacoli teatrali in sede:
Associazione Culturale VAGABONDA BLU:
- Cosimo Cinieri in Nietzsche, tra Dioniso e Apollo, con Lucio Saviani, filosofo-performer. Drammaturgia e regia di Irma Immacolata Palazzo (costo indicativo € 8.00).
2. Matineé per le scuole a Roma e Monterotondo
Associazione Culturale CRISTINA STELITANO
- Luigi Pirandello "IL PIACERE DELL'ONESTA", 11 e 12 febbraio alla sala Molloy di Monterotondo Scalo (prezzo indicativo € 8.00)
Associazione Culturale LO SPAZIO VUOTO
- Luigi Pirandello, “UNO NESSUNO E CENTOMILA” al Teatro Ramarini,
- William Shakespeare, “OTELLO” al Teatro Ramarini, marzo 2017 (date da definire dal 15 febbraio a fine marzo; costo € 8.00)
3. Rappresentazioni teatrali pomeridiani e/o serali
|
10- 22 gennaio
|
Teatro Argentina MACBETH di Shakespeare, regia e interpretazione di Franco Branciaroli.
|
|
10-29 gennaio
|
Teatro Quirino FILUMENA MARTURANO di Eduardo De Filippo, regia di Liliana Cavani, protagonisti Mariangela D'Abbraccio e Geppy Glejeses.
|
|
31 gennaio 5 febbraio
|
Teatro Argentina ODISSEA A/R di Emma Dante dal poema di Omero, regia di Emma Dante.
|
|
31 gennaio
|
Teatro Eliseo EDIPO RE e EDIPO A COLONO di Sofocle, regia di Andrea Baracco e Glauco Mauri , protagonisti Glauco Mauri e Roberto Sturno.
|
|
7- 12 febbraio
|
Teatro India L'APPARENZA INGANNA di Thomas Bernhard, regia Federico Tiezzi, protagonisti Sandro Lombardi e Massimo Verdastro.
|
|
14 febbraio- 5 marzo
|
Teatro Eliseo ROMEO E GIULIETTA di Shakespeare, regia di Andrea Baracco, con Alessandro Preziosi nel ruolo di Mercuzio.
|
|
21 febbraio – 5 marzo
|
Teatro Argentina NON TI PAGO di Eduardo De Filippo, regia di Luca De Filippo, protagonisti Gianfelice Imparato e Carolina Rosi.
|
|
24 febbraio 19 marzo
|
Teatro Ghione SEI PERSONAGGI IN CERCA D'AUTORE di Luigi Pirandello, regia di Daniele Salvo.
|
|
21- 26 marzo
|
Teatro Ghione AULULARIA di Plauto, regia di Nando Sessa, protagonista Edoardo Siravo.
|
|
18- 30 aprile
|
Teatro Quirino IL BORGHESE GENTILUOMO di Molière, regia di Armando Pugliese, protagonista Emilio Solfrizzi.
|
|
31 marzo - 9 aprile
|
Teatro Ghione SERATA SHAKESPEARE (brani da Enrico V, Come vi piace, Riccardo II, Timone d'Atene, Giulio Cesare, Re Lear, La tempesta, Sonetti), regia di Glauco Mauri, protagonisti Glauco Mauri e Roberto Sturno.
|
|
26 aprile - 7 maggio
|
Teatro Argentina IL VIAGGIO DI ENEA di Olivier Kemeid dall'Eneide di Virgilio, regia di Emanuela Giordano.
|
|
16-28 maggio
|
Teatro Argentina MORTE DI DANTON di Georg Büchner, regia di Mario Martone, protagonista Giuseppe Battiston.
|
|
4-6 giugno
|
Teatro Argentina FINISTERRE liberamente ispirato a José Saramago, con i detenuti attori del Teatro Libero di Rebibbia, Reparto G8.
|
I docenti interessati possono chiamare i numeri sotto indicati per informazioni e prenotazioni.
Si ricorda che l’Ufficio Promozione non pone limiti al numero dei partecipanti e che anche un solo alunno o insegnante può usufruire della riduzione riservata alla scuola.
Contatti : Teatro Argentina/Teatro India, Ufficio Promozione, promozione@teatrodiroma.net
06 684000346 lunedì-venerdì 10-14 e 15-18 (venerdì fino alle 17).
Teatro Eliseo, Ufficio Promozione, promozione@teatroeliseo.com
06 69317099 lunedì-venerdì 9,30-13,30 e 14,30-18,30.
Teatro Ghione, info@teatroghione.it
06 6372294 / 06 39670340 10-14 e 16-20
Teatro Quirino, Ufficio Promozione, promozione@teatroquirino.it - scuole@teatroquirino.it
06 6783042 int. 2 e 3 lunedì-venerdì 9,30-13,30 e 14,30-18,30.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Maria Teresa MASSIMETTI
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art.3, comma 2 del D.lgs n.39/1993)
|